Lo
abbiamo conosciuto alla prima puntata di Bake Off Italia e, a dir la
verità, l'abbiamo tutti osservato con un po' di scetticismo. Ma ci
siamo anche ricreduti in pochi minuti.
Parliamo
di Antonio
Lamberto Martino,
36 anni, panificatore e pasticcere di origini siciliane che vive a
Siena, esperto agronomo e laureato in scienze dell'alimentazione e
della gastronomia. Ha lavorato in diverse pasticcerie sparse in tutta
Europa e gestisce un'azienda agricola biologica.
I
suoi hobby sono la barca a vela e l'equitazione, ma ama anche
scrivere.
«Hanno
scritto questa cosa ma forse c’è stato un fraintendimento, perché
io m’incazzo, eccome se m’incazzo. Certo, non sopporto chi urla o
sbraita o vuole far capire qualcosa alzando la voce: se ci sono cose
che non vanno, l'errore bisogna farlo comprendere con garbo. In tv è
di moda il giudice che sbraita, ma io non sono così. E guardando la
trasmissione noterete le differenze con gli altri».
Affascinante
e inarrivabile, Antonio Martino si è fatto subito notare all'interno
del programma per i suoi modi educati ma soprattutto per la sua
professionalità, qualità che non fanno altro che aumentare il
livello del programma.
Il
nuovo giudice ha dichiarato di non conoscere bene i giudici, ma è
sicuro di instaurare un'ottima collaborazione sia con Ernst
Knam
sia con Clelia
D'Onofrio,
offrendo a loro e al programma la sua grande esperienza con i
lieviti.

"Ehhh,
passo (sospira, ndr). Però è vero, non c’è niente di più sexy
del fare il pane. È un atto molto sensuale, e per nulla volgare".
Insomma,
cosa chiedere di meglio?
Un'ottima scelta per un giudice che, ne siamo certi, sarà davvero un valore aggiunto alla quarta edizione di Bake Off Italia.
E
noi, come sempre, saremo in prima fila per vedere cosa accadrà.
Nessun commento:
Posta un commento