Ingredienti:
- 1 bustina (7 g) di lievito secco attivo (lievito di birra)
- 450 g di farina
- 240 ml di latte, a temperatura ambiente
- 60 g di burro, a temperatura ambiente
- 3 tuorli
- 2 cucchiai (25 g) di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 di cucchiaino di cannella
- 2 litri di olio di semi per friggere
- un taglia-biscotti o coppa-pasta rotondo col diametro di 8 cm
- un taglia-biscotti o coppa-pasta rotondo col diametro di 3 cm
Procedimento:
1.In una terrina piccola sciogliete il lievito con due cucchiai di acqua tiepida, lasciate riposare per 5 minuti, finché non comincerà a spumeggiare.
2.A parte mescolate la farina con il latte, il burro, i tuorli, lo zucchero, il sale, la cannella e il lievito sciolto nell’acqua. Lavorate l’impasto per circa 5 minuti per poi essere trasferito in una terrina leggermente unta, coprite con pellicola alimentare, poi con un canovaccio, e lasciate lievitare finché non sarà raddoppiato di volume (saranno necessarie 2 ore).
3.Trasferite l’impasto su un piano di lavoro precedentemente infarinato. Stendetelo con il matterello per formare un disco del diametro di circa 30 centimetri e dello spessore di 1,5 centimetri.
4.Con un tagliabiscotti di 8 cm di diametro ritagliate un dischetto di pasta, quindi bucatelo nel centro con un tagliabiscotti più piccolo (3 cm di diametro) per ricavare delle piccole ciambelle. Ponete i donuts in una teglia rivestita di carta da forno, coprite quindi con un canovaccio pulito e lasciate lievitare ancora per circa 30-40 minuti, fino a quando non saranno raddoppiati di volume.
5.Scaldate l’olio in una padella e friggete i donuts, uno o due alla volta, rigirandoli su entrambi i lati, per circa 2 minuti o finché non saranno ben dorati. Scolateli su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Dopo aver cotto i donuts occupiamoci delle glasse.
1. Per ottenere una glassa trasparente occorre:
- 180g di zucchero a velo setacciato
- 30g di burro sfuso
- Acqua calda quanta ne serve per ottenere un composto fluidio
- 180g di zucchero a velo setacciato
- 50g di cacao in polvere setacciato
- Acqua calda q.b
- 180g di zucchero a velo setacciato + 4/5 cucchiaini
- colorante alimentare
- Acqua calda q.b
N.B è' preferibile consumarli appena pronti.
Nessun commento:
Posta un commento